Ricordo ancora con estrema precisione il momento in cui i miei genitori mi regalarono il mio primo libro: era un “Piccoli Brividi” dalla copertina verde fluorescente, con sopra l’illustrazione di un terrificante coniglio dai denti giganti che spuntava da un capello da mago.
Se oggi sono quel che sono e faccio quel che faccio è probabilmente tutto merito di quel racconto dell’orrore, che all’età di 6 anni mi fece innamorare della lettura e della scrittura, catturando la mia immaginazione per trasportarla in mondi fantastici.
Scrivere oggi, in effetti, mi dà ancora quel “brivido” che provai al mio primo incontro con la parola scritta al di fuori di un contesto scolastico. Perché? Perché con una semplice penna, o, per essere più attuale, con una semplice tastiera, si possono creare mondi alternativi in cui immergersi o far immergere chi ha bisogno di una fuga dalla realtà, perfino di colmare un bisogno anche apparentemente impossibile da soddisfare.
Arrivare ad applicare tutto questo come professione nell’ambito pubblicitario non era affatto nei progetti…
Mi sono diplomata al liceo scientifico con un misero 74, segno chiaro che la matematica non era la mia strada. Ho infatti continuato gli studi laureandomi prima in Mediazione Linguistica e Culturale, poi alla magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale con 110 e lode, e infine al Master in Comunicazione dell’Enogastronomia, sempre con il massimo dei voti.
Mentre ragionavo sugli sbocchi che mi avrebbe potuto dare quel Master, a poche lezioni dalla fine del percorso di formazione la stessa università mi diede modo di accedere, e di superare, un colloquio con una casa di produzione pubblicitaria di Napoli.
Il tirocinio iniziale di 6 mesi si trasformò in una posizione a tempo indeterminato. Qui ebbi l’occasione di lavorare su clienti importanti, e questo è stato uno stimolo fortissimo per continuare a formarmi, nel privato, e per cercare di fare sempre meglio.
Dopo circa 3 anni e mezzo, e precisamente nel Settembre 2022, decido di cercare nuovi stimoli in nuovi progetti, questa volta da autonoma con Partita IVA e con una specializzazione esclusiva in social media marketing.
Da allora ho collaborato con numerose imprese, locali, nazionali e a vocazione internazionale, e, contemporaneamente, ho avviato un servizio di consulenza one-to-one per social media manager orientata ad aiutarli a sviluppare un metodo di lavoro solido e credibile e a migliorare le loro capacità di interazione e gestione dei clienti.
Collaboro anche attivamente con l’Università Suor Orsola Benincasa come docente al Master Universitario in Web Marketing e al Corso di Formazione in Social Media Marketing (Progetto GOL).
La mia passione per la scrittura e la sociologia dei new media mi ha convinta ad aprire un blog in cui do voce a riflessioni, spesso dissonanti rispetto al mainstream, su tutto ciò che riguarda cultura digitale, attualità e comunicazione.
Contattami per spiegarmi le tue esigenze o per ricevere un preventivo